Il grande libro per i bambini cattivi (che diventeranno buoni)

Il grande libro per i bambini cattivi (che diventeranno buoni)

Il libro nasce come antidoto ai consigli buonisti "alla Qui, Quo e Qua". Rivolgendosi a papà e piccole pesti, il volume strizza l'occhio a entrambi, proponendosi come terreno di incontro, racconto e condivisione di tante birichinate. Cento capitoli da leggere insieme, per scoprire un modo diverso di fare i compiti assegnati dalla maestra ma anche per conoscere tutti i modi di vivacizzare una festa di compleanno o i trucchi per costruire una batteria, una bussola o un fucile a molletta. Gli adulti ritroveranno il sapore antico di tanti giochi e monellerie della loro infanzia, i giovanissimi un bizzarro vademecum, per imparare a divertirsi con poco, scoprendo il piacere dei giochi fatti in casa e dell'esplorazione della natura. Dall'allevamento dei girini nella vasca da bagno all'attrezzatura da portare in campeggio. Somministrabile anche ai più piccoli, esalta però i suoi effetti se messo in pratica con zii, cugini e papà.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ballata per la stella blu
Ballata per la stella blu

Ivan Gantschev, Renate Gunzel-Horatz, Ida Bonali
Cicely Saunders. L'assistenza ai malati «incurabili»
Cicely Saunders. L'assistenza ai malati ...

N. D'Abbiero, C. Sironi, A. Marconi Pedrazzi, Shirley Du Boulay, Giovanni Zaninetta
Il girasole
Il girasole

Alessandro Baldanzi, Andrew Hipp, Andrea Ricciardi di Gaudesi, Gloria Romagnoli
Il gufo
Il gufo

Gillian Houghton, Gloria Romagnoli
Lupo
Lupo

Douzou Olivier
La quercia
La quercia

Hipp Andrew
Il ragno
Il ragno

Studio Stalio, Lorenzo Cecchi, Roberto Simoni, Gillian Houghton, Gloria Romagnoli
Tommaso + Matteo
Tommaso + Matteo

Marta Porta-Leva, Stéphane Girel, M. Porta Leva, Kent Girel
Il viaggio sul fiume
Il viaggio sul fiume

Haas Cornelia, Beuscher Armin
Padre Lino. Fortemente indiziato di santità
Padre Lino. Fortemente indiziato di sant...

Ersilio Tonini, Giorgio Torelli