Anna Karenina

Anna Karenina

Combattuta tra l'amore per il figlio, il vincolo matrimoniale e la passione per un altro uomo, Anna Karenina sarà travolta da un conflitto tanto drammatico da trascendere i confini del personaggio per divenire emblematico, che la accomunerà ad altre tormentate figure di donne, come Madame Bovary, per citare la più famosa. Ispirandosi con inconfondibile potenza creativa a un fatto di cronaca, Tolstoj trasfuse in Anna Karenina l'ansia e il desiderio di chiarezza etica che dominarono la sua vita. Costruito con un raffinato gioco d'incastri narrativi, e tuttavia con la consueta scorrevolezza stilistica dei capolavori tolstojani, il romanzo presenta una bruciante problematica morale, lasciando al lettore il giudizio definitivo.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I desideri del cuore
I desideri del cuore

S. Sala, Pat Collins
Vivere la scuola. Un anno di sperimentazione verticale alla «Casa del sole» di Milano
Vivere la scuola. Un anno di sperimentaz...

Rosalba, Norelli Vinassa de Regny
Dove metto le radici?
Dove metto le radici?

Mamadou Gueye, Margherita Gaudiuso Morciano, Margherita Gaudiuso, Mamadou Gaye
Inconfessabili verità
Inconfessabili verità

Capriotti Sabrina