King Kong

King Kong

"King Kong" è un classico della letteratura fantastica; dagli anni Trenta fino ai giorni nostri ha affascinato milioni di lettori e ha ispirato innumerevoli riduzioni cinematografiche. La ragione di tanto successo è nella grande creazione di Wallace: il gigantesco gorilla, che in fondo suscita anche tenerezza, animato da impulsi primordiali, tanto nella nostalgia della libertà quanto nell'assurdo "amore" per una donna, passioni che lo porteranno infine alla morte. Come nel "Frankenstein" di Mary Shelley, anche qui un essere mostruoso distrugge e soccombe nel tentativo di realizzare i propri desideri, ma se lì vi era una creatura della scienza, qui è protagonista la forza brutale e irrefrenabile della natura e degli istinti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Olga la rossa
Olga la rossa

Jan Wolkers
Il grande Bum-Bum
Il grande Bum-Bum

Gyong-Sook Goh
L' amore t'attende
L' amore t'attende

Fabian Negrin
Un fotografo americano in Sicilia. Ediz. italiana e inglese
Un fotografo americano in Sicilia. Ediz....

Franco La Cecla, Dario Lo Dico, Daniele Anselmo
Dopo trent'anni
Dopo trent'anni

Milani Mino
Spezzare cuori
Spezzare cuori

Maria Moresco
La società feudale
La società feudale

Domenico Elia, Antonio Francesco
The history of art
The history of art

Claudio Merlo