La cucina di Roma antica

La cucina di Roma antica

La cucina della Roma antica era estremamente semplice, composta da prodotti derivanti dalla pastorizia abbinati al consumo di 'puls', la polenta, e acqua. Nel periodo fra la fine della Repubblica e l'avvento dell'impero, la tavola iniziò a divenire molto più complessa e varia; la ricerca della prelibatezza e della novità portò cuochi di professione a misurarsi tra loro con proposte stravaganti. Questo volume risale alle origini dell'arte culinaria dell'antica Roma, alle sue fonti primarie, proponendo, attraverso un percorso storico e letterario, i contenuti delle antiche ricette.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Studi di dialettologia alto-italiana. Di alcuni nomi locali del bellinzonese e locarnese. Giunte al «Vocabolario di Bormio»
Studi di dialettologia alto-italiana. Di...

Bläuer Rini Ambrosina, Gualzata Mario
Eserciziario di grammatica italiana. Livello principianti e intermedio
Eserciziario di grammatica italiana. Liv...

Patrizia Guida, Manuela Pepe, Maria Martina
L'italiano per idiomi. Livello post-intermedio avanzato
L'italiano per idiomi. Livello post-inte...

Rizzo Ilenia, Guida Patrizia, Luperto Anna L.