Quando i pesci avevano i piedi, gli squali avevano i denti e gli insetti iniziarono a moltiplicarsi

Quando i pesci avevano i piedi, gli squali avevano i denti e gli insetti iniziarono a moltiplicarsi

Andate pazzi per i dinosauri? Morite dalla voglia di incontrare altre simpaticissime creature preistoriche? Allora sfogliate questo libro e fate un viaggio nel passato, risalendo a 430 milioni di anni fa, quando il nostro pianeta era ben lungi dall'ospitare i dinosauri. Nei mari vi sareste imbattuti in animali terribili come pesci senza mandibole e antenati degli scorpioni lunghi due metri. Sulla terra non avreste trovato tanta compagnia, solo piccoli insetti che sgambettavano sotto le piantine. Ora procediamo veloci in avanti, diciamo di ottanta milioni d'anni, e vedremo come sono cambiate le cose! Non solo ci sono varie specie di piante nuove, ma anche funghi giganteschi e gli insetti sono decisamente più grandi. Negli oceani i pesci hanno le mandibole, gli squali hanno i denti e - attenzione - tutti cominciano a mangiarsi l'uno con l'altro. In seguito compariranno le prime creature a quattro zampe. È allora che "i pesci avevano i piedi"! Grazie alla guida dell'autrice/disegnatrice Hannah Bonner, più volte premiata, potrete godervi le vostre avventure di 'Quando i pesci avevano i piedi, gli squali avevano i denti e gli insetti iniziarono a moltiplicarsi'. Età di lettura: da 10 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La montana perdida. Con CD Audio
La montana perdida. Con CD Audio

Audrey Cowan, Dévora Santos Nogueira
Sol negro. Con CD Audio
Sol negro. Con CD Audio

Yolanda Madarnas Acena, Florence Esposito Duport
Punti fermi plus. Grammatica, comunicazione, scrittura. Ediz. gialla compatta. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Punti fermi plus. Grammatica, comunicazi...

Ferralasco Anna, Moiso Anna M., Testa Francesco
Gramm@. Grammatica, comunicazione, lessico. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Gramm@. Grammatica, comunicazione, lessi...

Gianni Gini, Massimiliano Singuaroli