Storia e identità del popolo albanese

Storia e identità del popolo albanese

Questa storia dell'Albania nasce nel contesto della ventennale attività svolta con l'associazione ANOLF Marche a favore dell'integrazione degli immigrati, partendo dal bisogno di conoscere e far conoscere almeno qualche elemento tra i più significativi della storia degli albanesi, la cui identità si è formata in un profondo legame con il cattolicesimo e con la Chiesa di Roma. Dopo la caduta dell'impero romano d'Oriente sotto la guida di Gjergj Kastrioti, detto Scanderbeg, il popolo albanese impedì che l'impero ottomano arrivasse fino a Roma. Un evento determinante per la difesa di tutta la cristianità, come lo saranno le battaglie di Lepanto e Vienna. La lotta del popolo albanese per la difesa della sua libertà e della civiltà cristiana occidentale è poi proseguita - sia pure nella sconfitta e nel martirio - per tutti i successivi cinque secoli di dominio turco-ottomano e sotto il regime comunista. Il frutto di questa eroica fedeltà è Madre Teresa, un fiore germogliato e cresciuto nel sangue di tanti martiri, il primo fiore della primavera albanese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ciclo di Ender
Ciclo di Ender

Card, Orson S.
Trilogia di Dayworld
Trilogia di Dayworld

Farmer, Philip Josè
Le donne delle nevi
Le donne delle nevi

Leiber Fritz
Jirel delle lande di Joiry
Jirel delle lande di Joiry

Catherine L. Moore
Il segreto degli Asadi
Il segreto degli Asadi

Bishop Michael
I guerrieri di Marte
I guerrieri di Marte

Edgar R., Burroughs
Esperimento Dosadi
Esperimento Dosadi

Herbert Frank
Spade nella nebbia
Spade nella nebbia

Leiber Fritz
Cacciatore della luce
Cacciatore della luce

Luigi Ticozzi
Triton
Triton

Delany, Samuel R.
Le avventure dell'astronave Skylark (2 vol.)
Le avventure dell'astronave Skylark (2 v...

Edward Elmer Smith, G. Viviani