Cuore di cuoio

Cuore di cuoio

"La prima cosa bella di questo libro sono i ragazzini. Sono assurdi, sfegatati, monomaniaci, duri, grandiosi: sono come si è, davvero, a quattordici anni, se si è nati e cresciuti (ma non ci si vuole vivere e morire) nel quartiere popolare di una città incastrata tra il mare e la fabbrica. La seconda cosa bella di questo libro è la lingua. Sì, perché questi ragazzini sono tutti fatti di lingua, i loro corpi, i loro gesti, i loro silenzi, le loro liti, i loro sguardi, il loro sesso: tutto, in questo libro, diventa lingua. Cosimo Argentina è magistrale nel pitturare il racconto e i dialoghi con il dialetto di tutti, il gergo dei ragazzini, lo scolastichese dei professori, il mutismo degli adulti..." (Giulio Mozzi)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cadetto
Il cadetto

Cosimo Argentina
Bar Blu Seves
Bar Blu Seves

Cosimo Argentina
Dall'inferno. Due reportage letterari
Dall'inferno. Due reportage letterari

Cosimo Argentina, Orso Tosco
Cuore di cuoio
Cuore di cuoio

Cosimo Argentina
Cuore di cuoio
Cuore di cuoio

G. Bevere, G. Calorio, Cosimo Argentina