Tutti credenti o non credenti si è individualmente tenuti a rispondere al Signore

Tutti credenti o non credenti si è individualmente tenuti a rispondere al Signore

"Nella Comunità i mezzi di produzione appartengono al popolo, e questo non può ovviamente servire due opposti concetti di comunità: quello del ricco "privato" o regno di mammona e quello dell'uomo-socialità o ente dell'Essere. Operare all'insegna dell'Essere dell'umano è omaggio dell'ente ai valori di trascendenza." In un dialogo socratico serrato e incalzante, Fulvio Cannarozzo, padre della Terza Filosofia, mette in luce quali siano i problemi della società odierna, troppo spesso amministrata da persone che coltivano il proprio orticello incuranti dei beni altrui. Un monito alla Politica e all'Uomo in generale, perché solo nella fratellanza e nell'aiuto reciproco il nuovo Adamo potrà costruire un mondo di pace e di prosperità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amministrazione del personale e tecnica d'ufficio. Per la 3/a classe degli Ist. Professionali per i servizi commerciali
Amministrazione del personale e tecnica ...

Minutella M. Santa, Sironi M. Teresa
Analisi delle contabilità speciali. Per gli Ist. professionali per i servizi commerciali vol.1
Analisi delle contabilità speciali. Per...

Sergio Bussolino, Pietro Ghigini
Analisi della contabilità generale. Per il 5º anno degli Ist. professionali per i servizi commerciali
Analisi della contabilità generale. Per...

Sergio Bussolino, Pietro Ghigini
Analisi delle contabilità speciali. Per gli Ist. professionali per i servizi commerciali vol.2
Analisi delle contabilità speciali. Per...

Chiesa Abbiati Patrizia, Luciano Ronchi, A. Visconti