Cosa devi (non) sapere

Cosa devi (non) sapere

Calata la sera, per un misterioso scherzo della natura gli occhi della ragione umana divengono miopi, ma quelli dell'anima acquistano un'inspiegabile lungimiranza, riuscendo ad avvicinare le stelle più lontane e le vette dei monti all'orizzonte. In una di quelle sere, di cui non si ricordano la data e l'ora, un bambino e un anziano, camminando sempre con la punta del naso rivolta verso l'alto, si scontrarono su un lungo sentiero campestre, di cui era possibile vedere l'inizio in corrispondenza di un'ampia strada maestra, ma non era possibile nemmeno immaginare dove potesse condurre. Quella sera il cielo era terso e le stelle non temevano di mostrarsi in tutto il loro splendore, nessuna aveva deciso di mancare all'appuntamento, sapendo che nessuna nuvola l'avrebbe offuscata...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ottavio Di Blasi. The logic of creativity
Ottavio Di Blasi. The logic of creativit...

Aldo Castellano, M. J. Anderson
Anshen + Allen, Los Angeles. Place and coherence
Anshen + Allen, Los Angeles. Place and c...

W. Charles Oakley, A. Maines
Atelier d'architecture de Genval. Designing the city
Atelier d'architecture de Genval. Design...

Pierre Loze, M. J. Anderson, Francesco Scullica
Elementi di tecnologia industriale
Elementi di tecnologia industriale

Stefano Massimo Candura, Francesco Candura
Le avventure di Peter Pan
Le avventure di Peter Pan

James Matthew Barrie, Agostino Agostini