Selfwriting

Selfwriting

«Ciò di cui parlerò è come metterti in contatto con la voce che hai dentro di te, e seguiremo insieme passo per passo anche i tuoi primi tentativi. La voce è quella che vive in te da quando sei nato. Dirai che non l'hai mai sentita. Oh, sì che l'hai sentita. Solo che non l'hai ascoltata, non le hai prestato attenzione. Non è una voce di tuono, non ha un timbro autorevole, non ti fa sussultare di paura. E dolce, in realtà, a volte flebile. Assomiglia a un leggero alito di vento, in quelle giornate autunnali quando passeggiando le foglie dorate scivolano lentamente sulla tua spalla per poi posarsi a terra senza far rumore. Quando le foglie dorate cadono non suonano il gong per annunciare il loro volo. Semplicemente scivolano e toccano terra. Sì, forse la voce che hai dentro può assomigliare a questo. Tutto il resto, il rumore del mondo, è forte, ha timbri prepotenti, spesso è un disturbatore, il timbro del mondo. E così assorbe la voce interiore che sussurra...».
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La porta del sole
La porta del sole

Liliana Zampella
Le mie stelle nere da Lucy a Barack Obama
Le mie stelle nere da Lucy a Barack Obam...

Lilian Thuram, S. Prencipe, P. Mantini, Bernard Fillaire
Patì sotto Ponzio Pilato. Scintille di credo. Una porta per la fede: la vetrata tipologica della passione nella cattedrale di Chartres
Patì sotto Ponzio Pilato. Scintille di ...

Claude Lagarde, M. De Gennaro Pellegrini
Pets normalmente pazzi
Pets normalmente pazzi

Ugolini Davide
La moglie del giudice
La moglie del giudice

Giovanna Quadri