Chi lascia la strada vecchia...

Chi lascia la strada vecchia...

Un proverbio si fa strada d'un tratto nella mente e fa capolino con chiarezza, come se avesse una forza propria, come se in quel momento non ci fosse altro da dire. Dove ha origine quella sua forza? Perché si impone a un certo punto perfino nei discorsi delle persone più severe e smaliziate? E perché quel sapere antico, usato e abusato, riesce a creare un contatto tra punti di vista a volte incompatibili? Alcuni proverbi sono bellissimi e sembra che dicano la verità: che cosa raccontano? Se posti di fronte all'esperienza, resistono oppure rivelano la loro fragilità?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Erba medica. Usi terapeutici della cannabis
Erba medica. Usi terapeutici della canna...

Associazione cannabis terapeutica
Favola d'amore
Favola d'amore

Hesse Hermann
Introduzione alla filosofia della scienza
Introduzione alla filosofia della scienz...

Paolo Vidali, Gabriele De Anna, Giovanni Boniolo
La donna nel mondo arabo
La donna nel mondo arabo

Rita El Khayat, M. Guidetti, Maria Elena Paniconi, Mattia Guidetti, M. E. Paniconi, Ghita El Khayat-Bennai