Diapason

Diapason

Che cos'è il diapason (in senso metaforico, s'intende)? Diapason è il culmine, la cima, l'acme, il "meglio del meglio", insomma. In questo racconto dai toni ironico-nostalgici, Facchinetti ripercorre le tappe del suo percorso lavorativo ed esistenziale nel quale la ricerca del diapason è sempre stata considerata obiettivo primario verso cui tendere. Audere semper, suggerisce alla fine tirando le somme, e lo fa quasi in un sussurro, strizzando l'occhio a se stesso e a tutti i suoi lettori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le rilevazioni contabili nelle aziende industriali e commerciali
Le rilevazioni contabili nelle aziende i...

Bogarelli P., Camodeca R., Baldissera A., Coen F.
Tecnica del disegno architettonico
Tecnica del disegno architettonico

Antonio De Vecchi, Ornella Fiandaca
Waterloo
Waterloo

David G. Chandler
Il mio paese è la notte
Il mio paese è la notte

Ortese, Anna Maria