Kenya, polvere e gente

Kenya, polvere e gente

"Tarcisius si sente libero perché ha moglie e figli, una casa e riesce a vivere con i suoi banani e le sue due mucche. Cos'è dunque la libertà? Vivere in una foresta nel pieno controllo delle risorse che condizionano il proprio mantenimento? O solo essere felici di ciò che si ha? La libertà si respira anche in chiesa, è questa la differenza tra noi e loro, non i parroci, non la musica ma la libertà". Kenya, polvere e gente è la storia di un viaggio attraverso foreste e deserti, missioni e baraccopoli, alla ricerca del profondo essere di una cultura lontana. Attraverso questa stessa ricerca, si arriva a indagare la spiritualità primitiva insita in ogni gesto quotidiano delle persone incontrate, narrando luoghi di genuina bellezza e raccontando storie di uomini dallo spirito libero.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parole allo specchio
Parole allo specchio

B. Golestani, Marta Arrizza
Geofisica delle aree urbane
Geofisica delle aree urbane

Lombardo Giuseppe
Borges all'inferno e altri racconti
Borges all'inferno e altri racconti

Agualusa, José Eduardo
Valore d'impresa e valore intangibile. Una metodologia per la valutazione delle aziende: guida alla misurazione e alla pianificazione del valore: Una metodologia ... pianificazione del valore (Azienda moderna)
Valore d'impresa e valore intangibile. U...

Ossoli Giuseppe, Bartoli Furio
Cambio marcia. Oltre gli obiettivi a breve per durare a lungo
Cambio marcia. Oltre gli obiettivi a bre...

Fois Corrado, Martina Antonio