Libertà difficile

Libertà difficile

"La predica più bella, l'ho sentita dal "prete pazzo". In paese chiamavano così un prete che era stato messo in manicomio non perché era pazzo, debole di mente o scemo (era intelligentissimo), ma perché era poverissimo. In manicomio non ci fu portato per forza, ma ci volle entrare disperatamente lui perché là dentro (egli sognava) gli avrebbero portato un piatto caldo ogni giorno, e questo, per lui, sarebbe stato come trovarsi in paradiso...".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Approcci psicometrici alla valutazione della regolazione affettiva
Approcci psicometrici alla valutazione d...

Catalano Simone, Cerniglia Irene
La giostra multimediale 2.0. Editoria e nuovi media nell'era dei Social Networks
La giostra multimediale 2.0. Editoria e ...

Protettì Cesare, Pizzari Raffaele, Cultrera Giuseppe
Eros in viaggio
Eros in viaggio

Tosi Giorgio
Il cappellino grigio
Il cappellino grigio

Lorenzo, Di Virgilio