Lettere al mittente. Una forte testimonianza di fede e di coraggio

Lettere al mittente. Una forte testimonianza di fede e di coraggio

Aurora è una donna che dalla vita ha avuto molto: un'infanzia spensierata nonostante la salute fragile, l'affetto di una famiglia unita, l'amore per un uomo, il matrimonio e la maternità. Tante gioie, ma anche tanti dolori: la morte prematura del padre, la rinuncia forzata agli studi e infine la malattia che lentamente le sta strappando il suo compagno di vita. Passata la giovinezza e raggiunta la maturità, Aurora si trova a fare i conti con se stessa tra ricordi, rimpianti e nostalgie, sempre sostenuta da una fede tenace, da una speranza incrollabile nel trionfo del bene sul male. Aurora si interroga sul dolore, sulla necessità del male e sulle sfide che il divino pone all'essere umano; e alla tragedia della malattia e della morte contrappone una straordinaria forza interiore, il coraggio e la gratitudine quotidiana per i doni che la vita ci accorda, nonostante tutto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Noi figli di Eichmann
Noi figli di Eichmann

Anders Günther
La notte
La notte

Wiesel Elie
Spedizioni transfrontaliere di rifiuti
Spedizioni transfrontaliere di rifiuti

Onori Eugenio, Bracchetti Benedetta
Il degrado dei materiali nell'edilizia
Il degrado dei materiali nell'edilizia

L. Germani, S. Franceschi
Fiori notturni. L'amore oscuro di Giovanni Pascoli
Fiori notturni. L'amore oscuro di Giovan...

Donatella Capaldi, Vito Punzi, Luciano Sampaoli
Gli apostoli e i primi discepoli di Cristo. Alle origini della Chiesa
Gli apostoli e i primi discepoli di Cris...

Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)