Lettere al mittente. Una forte testimonianza di fede e di coraggio

Lettere al mittente. Una forte testimonianza di fede e di coraggio

Aurora è una donna che dalla vita ha avuto molto: un'infanzia spensierata nonostante la salute fragile, l'affetto di una famiglia unita, l'amore per un uomo, il matrimonio e la maternità. Tante gioie, ma anche tanti dolori: la morte prematura del padre, la rinuncia forzata agli studi e infine la malattia che lentamente le sta strappando il suo compagno di vita. Passata la giovinezza e raggiunta la maturità, Aurora si trova a fare i conti con se stessa tra ricordi, rimpianti e nostalgie, sempre sostenuta da una fede tenace, da una speranza incrollabile nel trionfo del bene sul male. Aurora si interroga sul dolore, sulla necessità del male e sulle sfide che il divino pone all'essere umano; e alla tragedia della malattia e della morte contrappone una straordinaria forza interiore, il coraggio e la gratitudine quotidiana per i doni che la vita ci accorda, nonostante tutto.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il governo delle anime
Il governo delle anime

Paolo Ostinelli
Saluti da Minusio
Saluti da Minusio

Silvano Pezzoli, Gianfranco Paganetti
Lettere dall'Italia
Lettere dall'Italia

W. D. Walser, P. Walser, Karl V. Bonstetten
Schegge nell'ozio
Schegge nell'ozio

Luescher Lelia
Dal buio alla luce
Dal buio alla luce

Ariot Donata
I formaggi del Veneto nel piatto. Storie e ricette di 40 formaggi di pianura e di montagna
I formaggi del Veneto nel piatto. Storie...

Alberto Marcomini, Graziano Manzatto
Per Libera nos a Malo. A 40 anni dal libro di Luigi Meneghello
Per Libera nos a Malo. A 40 anni dal lib...

Bandini Fernando, Beccaria Gian Luigi, Barbieri Giuseppe
Profumo di... pino
Profumo di... pino

Pino Mariella
Cara Svizzera
Cara Svizzera

Zanetti Flavio
Locarno città del cinema
Locarno città del cinema

Ambrosioni Dalmazio