Dimenticare Catania. Una struggente storia d'amore

Dimenticare Catania. Una struggente storia d'amore

Per un emigrato nel dopoguerra da Catania a Milano, compiere un viaggio nella terra d'origine è ormai diventato necessario come l'aria che respira. Struggente sarà il ritorno nella propria città, sempre più degradata e violenta, e richiederà molta forza sostenere la marea montante di ricordi, come quello di una lontana storia d'amore, per comprendere e accettare fino in fondo quanto è andato perduto per sempre. I toni forti dei quartieri di Catania si mescolano alle tenui pennellate della memoria, fermando l'immagine su un mondo che non è più, per raccontare angosce e speranze giovanili di un'intera generazione, sacrificata a un opinabile miracolo economico.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le parole dalla memoria. Poeti dialettali di Mesagne. Antologia
Le parole dalla memoria. Poeti dialettal...

E. Marinò, Direzione didattica II circolo Mesagne
Cibo
Cibo

S. Algozzino, M. Rizzo
Alberti e la cultura del Quattrocento
Alberti e la cultura del Quattrocento

R. Cardini, M. Regoliosi
Grazia Tomberli
Grazia Tomberli

S. De Rosa