Sinfonia d'amore, morte e libertà. Una storia di guerra

Sinfonia d'amore, morte e libertà. Una storia di guerra

Durante la guerra partigiana, alla fine del secondo conflitto mondiale, la protagonista di questo intenso racconto ha sedici anni e lavora per una ditta tessile della val Pesio, in provincia di Cuneo, che nell'inverno del '44 aveva nascosto nei sotterranei - all'oscuro dei dipendenti - le lanerie di una ditta ebrea i cui titolari erano fuggiti in Svizzera. Dopo aver conosciuto un finanziere fascista incaricato di indagare sulla ditta, la giovane se ne innamora: lui le svela che dopo l'armistizio si è unito ai partigiani e che continua a fingersi repubblichino per fornire preziose indicazioni sui movimenti delle truppe tedesche e della milizia fascista. Il loro amore sfocia nel matrimonio e ancora la guerra non è finita: nel racconto partecipe della lotta partigiana si riafferma prepotentemente il valore supremo della memoria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le diable au corps. Con audiocassetta
Le diable au corps. Con audiocassetta

Raymond Radiguet, C. Davico
Il diavolo in corpo
Il diavolo in corpo

Radiguet Raymond
Apprendimento e valutazione nella scuola dell'obbligo
Apprendimento e valutazione nella scuola...

Gordon Rae, W. N. McPhillimy, E. Coccia