Giulietta e Romeo. L'origine friulana del mito

Giulietta e Romeo. L'origine friulana del mito

Ricostruire i luoghi, gli scenari, i personaggi, la reale ispirazione, e restituire il giusto e documentato valore alla storia d'amore e morte più celebre di tutti i tempi, quella dei veronesi Giulietta e Romeo, resi poi immortali dalla tragedia di William Shakespeare: questo lo scopo del saggio. Pur nel pieno rispetto dell'alone mitico e romantico della leggenda, gli autori ne analizzano il sicuro antecedente biografico e letterario: la Novella Giulietta di Luigi Da Porto, scritta dal valoroso capitano per la nobile cugina Lucina Savorgnan, in memoria del loro intenso e disperato amore sbocciato in Friuli all'inizio del Cinquecento e presto vittima delle sanguinose lotte familiari, dei contrastanti eventi politici dell'epoca e, naturalmente, del destino.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mia vita con Benito. Una famiglia per l'Italia
La mia vita con Benito. Una famiglia per...

F. Torriero, Rachele Mussolini Guidi
Solstizio di sangue. Monte Grappa 15 giugno 1918
Solstizio di sangue. Monte Grappa 15 giu...

Paolo Pozzato, Paolo Volpato
Rossopaco
Rossopaco

Rossodivita Gianfranco
Colori del tempo
Colori del tempo

Martini Paola
Coriandoli di vita
Coriandoli di vita

Olgiati Manuela
Parole al vento
Parole al vento

Francesco Rando, M. A. Margiotta