La figlia del sergente di Marina. La città di Pola del dopoguerra e dell'esodo

La figlia del sergente di Marina. La città di Pola del dopoguerra e dell'esodo

Nella bella Istria - in una Pola appena abbandonata dalla guerra ma nel pieno scenario di una situazione politica travagliata e drammatica sia per i giuliani sia per gli altri italiani, che partiranno o resteranno - ecco la storia di Andrea, giovane intraprendente che ancora crede nel sacro valore dell'amicizia: la sua vita di ogni giorno, le sue aspirazioni, le "bravate" con gli amici di sempre, la sua presa di coscienza sociale. E soprattutto un amore contrastato e indimenticabile come solo i "primi amori" sanno esserlo, iniziato sulle malinconiche note di una sala da ballo "rubata" allo squallore dell'immediato dopoguerra e cresciuto al ritmo di incontri fortuiti e allegre scorribande.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quarto potere
Quarto potere

Jeffrey Archer, M. Magrini, Maria Magrini
Le promesse del cielo
Le promesse del cielo

Lavyrle Spencer
Jemima J. Un amore nella rete
Jemima J. Un amore nella rete

A. De Vizzi, Jane Green
L' assassina di Belleville
L' assassina di Belleville

Serge Quadruppani
Venezia
Venezia

Anna Mucciarelli
Volevo un principe non un ranocchio
Volevo un principe non un ranocchio

Caroline Plaisted, Beatrice Visconti
Di nuovo in questa scuola di matti! Anche se ci ho quasi fatto l'abitudine
Di nuovo in questa scuola di matti! Anch...

Carola Proto, Yvonne Coppard
Percorsi di storia antica e medievale. Per le Scuole. 2.Dalla crisi dell'impero romano al XIV sec.
Percorsi di storia antica e medievale. P...

Daniele Manacorda, Giuseppe Pucci
La letteratura italiana C. Secondo Ottocento e Novecento. Antologia. Per le Scuole superiori
La letteratura italiana C. Secondo Ottoc...

Guido Armellini, Adriano Colombo
Libri liberi. il libro della poesia
Libri liberi. il libro della poesia

P. Bandini, A. Franchini, M. Sboarina