La figlia del sergente di Marina. La città di Pola del dopoguerra e dell'esodo

La figlia del sergente di Marina. La città di Pola del dopoguerra e dell'esodo

Nella bella Istria - in una Pola appena abbandonata dalla guerra ma nel pieno scenario di una situazione politica travagliata e drammatica sia per i giuliani sia per gli altri italiani, che partiranno o resteranno - ecco la storia di Andrea, giovane intraprendente che ancora crede nel sacro valore dell'amicizia: la sua vita di ogni giorno, le sue aspirazioni, le "bravate" con gli amici di sempre, la sua presa di coscienza sociale. E soprattutto un amore contrastato e indimenticabile come solo i "primi amori" sanno esserlo, iniziato sulle malinconiche note di una sala da ballo "rubata" allo squallore dell'immediato dopoguerra e cresciuto al ritmo di incontri fortuiti e allegre scorribande.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Donne dagli occhi grandi
Donne dagli occhi grandi

Angeles Mastretta, Gina Maneri
Come sei bella Maria
Come sei bella Maria

Fanzaga Livio
Storia del Medio Oriente
Storia del Medio Oriente

Mansfield Peter
Joe Bar team: 2
Joe Bar team: 2

Debarre Christian