L'Almugavero. Ramon Manuel de Alvaro. Storia quasi vera di un avventuriero nella Sicilia del Trecento

L'Almugavero. Ramon Manuel de Alvaro. Storia quasi vera di un avventuriero nella Sicilia del Trecento

Sullo sfondo incantato di una Sicilia 'ombelico del mondo', ripresa agli albori del 1300, e dei "Vespri siciliani", rivisitiamo, in retrospettiva, le lotte per la libertà contro gli angioini e gli aragonesi, attraverso la figura di Ramòn Manuel de Alvaro, del corpo degli almugaveri, ex mercenario di Pietro III d'Aragona. Rivivono, così, le immagini della splendida Girgenti, di Palermo, del Castello di Favara e della Rocca di Stefano. Città e località bellissime e suggestive che si fanno portavoce di valori mai consunti e di realtà mai mutate: una denuncia, tra storia e fantasia, contro la "fatiscenza" dei governi e delle istituzioni che sempre si ripete nel corso dei secoli, attraverso la "realtà" di un'isola intensamente e profondamente vera.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La tentazione di sant'Antonio
La tentazione di sant'Antonio

W. Mauro, L. Cancellieri, Gustave Flaubert
Una burla riuscita
Una burla riuscita

W. Mauro, Italo Svevo
Rhum e acqua frizzante
Rhum e acqua frizzante

Lidia Riviello, M. Leto