Columbus day. Genova, scenario di coraggio e di violenza

Columbus day. Genova, scenario di coraggio e di violenza

E una Genova nuova quella che si delinea in questa pagine. Una Genova "città aperta" da un lato, con gli Expo, la Berio, il porto; e dall'altro la città che ospita il campo nomadi, il mondo del volontariato e dell'accoglienza. Ma è proprio questo piccolo "universo" che - con le sue regole e le sue leggi - le infligge una ferita profonda, "sporca", non rimarginabile. Non ci sono parole per definire le violenze sui minori, ma una cosa è possibile fare: non chiudere gli occhi e far finta di niente, ma dare voce a chi non ce l'ha, combattendo per proteggere i più "indifesi". Marina Elle è nata e vive a Genova.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oteiza, la scultura come disegno | Oteiza, sculpture as a drawing: Published in Disegnare idee immagini 51/2015. Rivista semestrale del Dipartimento di ... of Architecture (Disegnare 51 2015 Vol. 6)
Oteiza, la scultura come disegno | Oteiz...

Zaparaín Fernando, Ramos Jorge, Barba Salvatore, Álvaro Antonio
Il dialetto siciliano nei testi odeporici del Settecento
Il dialetto siciliano nei testi odeporic...

Gulino Giuseppe, La Rocca Donatella
La notte dei saraceni
La notte dei saraceni

Cesare Melchiori
New moon
New moon

Stephenie Meyer
Lupo
Lupo

Clara Nubile
Squeegee Boogie
Squeegee Boogie

Federica Frezza
Le vestigia
Le vestigia

Pietro Luciano Belcastro
Domani, necessariamente
Domani, necessariamente

Andrea Gianinazzi
Senza via di scampo? Riflessioni sulla fine del mondo
Senza via di scampo? Riflessioni sulla f...

G. Masini, M. Bilardello, John Zerzan