Il valzer dei povericristi

Il valzer dei povericristi

Racconti minimalisti, piccoli scorci di vita vissuta, che si muovono al suono di una "ballata folk", diretta da un'orchestra costituita da mendicanti, emigranti, girovaghi, soldati, bellimbusti, preti che intonano una melodia dal ritmo lento e cadenzato, caratteristico dei tempi della vita montanara dell'alta Valle del Taro sull'Appennino parmense, scandendo una canzone fatta di parole spesso dialettali, commistionate a francesismi e americanismi: Novaiorche, foresto, cauboi. E così che il "leone" di Notari, Gigino il matto, l'Aldo, Nina, Gioachino lo scalpellino, insieme a tutti gli altri "eroi" del quotidiano e della semplicità, formano un quadro inedito di un'Italia "periferica", ma ancora ricca di verità e di coraggio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Banca popolare dell'Emilia Romagna. La collezione dei dipinti antichi
Banca popolare dell'Emilia Romagna. La c...

Lucia Peruzzi, Daniele Benati
Di futuri ce n'è tanti. Otto sentieri di buona fantascienza
Di futuri ce n'è tanti. Otto sentieri d...

Riccardo Mancini, Daniele Barbieri
Mistici e maghi del Tibet
Mistici e maghi del Tibet

E. Gut, Alexandra David-Néel
Abbacinante. L'ala sinistra
Abbacinante. L'ala sinistra

Mircea Cartarescu, B. Mazzoni
Diario di rondine
Diario di rondine

Nothomb Amélie