Raccontami di te

Raccontami di te

"Raccontami di te" è il racconto di una comunità di studenti che si mette in gioco nella pratica della scrittura di sé come espressione autentica del proprio mondo interiore. Complice la pandemia, la terribile professoressa Righetti propone ai suoi studenti di scrivere della loro vita, delle loro sensazioni più vere. Insomma, chiede una scrittura autentica come espressione del proprio mondo. Prima svogliatamente ma poi sempre più appassionatamente i ragazzi accettano la sfida. Un esercizio di scuola diventa strumento di conoscenza reciproca che cambia la relazione insegnante - alunni. Il potere della scrittura e della lettura è proprio questo: portare a una più profonda conoscenza di sé e degli altri.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Vangelo di Giovanni: 2
Il Vangelo di Giovanni: 2

Giovanni Evangelista (san)
Il Vangelo di Giovanni: 3
Il Vangelo di Giovanni: 3

Giovanni Evangelista (san)
Gesù il Cristo nella fede della Chiesa. 1/1: Dall'Età apostolica al concilio di Calcedonia (451)
Gesù il Cristo nella fede della Chiesa....

Alois Grillmeier, S. Olivieri, E. Norelli
Gesù il Cristo nella fede della Chiesa. 1/2: Dall'Età apostolica al concilio di Calcedonia (451)
Gesù il Cristo nella fede della Chiesa....

Alois Grillmeier, S. Olivieri, E. Norelli
Il secolo degli Scipioni. Roma e l'ellenismo al tempo delle guerre puniche
Il secolo degli Scipioni. Roma e l'ellen...

A. Balanza, D. Plataroti, Pierre Grimal
Guida alle parabole di Gesù
Guida alle parabole di Gesù

Karl Gutbrod, D. Merli
Il figlio di Dio. L'origine della cristologia e la storia della religione giudeo-ellenistica
Il figlio di Dio. L'origine della cristo...

V. Cessi, Martin Hengel, O. Soffritti
La storiografia protocristiana
La storiografia protocristiana

V. Cessi, Martin Hengel, O. Soffritti
Sintassi e stile di Tertulliano
Sintassi e stile di Tertulliano

Heinrich Hoppe, A. Piccinato, G. Allegri
Gli agrapha di Gesù
Gli agrapha di Gesù

Joachim Jeremias, O. Soffritti