Padelle, non gavette! Storie di cucina dal lager di Wietzendorf

Padelle, non gavette! Storie di cucina dal lager di Wietzendorf

Cotoletta dei "nostri sogni", frittata "non ti scordar di me", involtini di interiora alla "Krucca", scamorze in carrozza, a piedi, in automobile e in aeroplano: queste e altre ricette solcano l'immaginario gastronomico dei prigionieri di guerra italiani reclusi nel 1944 nell'Oflag 83 di Wietzendorf Kr Soltau Hannover. Perché quei due militari riuscirono prodigiosamente a conservare, nelle condizioni più difficili, una straordinaria vena ironica e autoironica. E il loro quaderno di ricette e memorie gastronomiche, con quelle elaborate leccornie dai nomi abissalmente lontani dalla grama vita quotidiana nelle baracche. Prefazione di Gian Antonio Stella.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Essere amici di Gesù
Essere amici di Gesù

Arrigoni, Valter M.
Indemoniato!
Indemoniato!

Stefano Disegni
Elogio dell'imperfezione
Elogio dell'imperfezione

Levi-Montalcini Rita
Rose e cenere
Rose e cenere

A. Veraldi, James Purdy
Massimo della vita
Massimo della vita

Alessandro Militi
Estetiche del camouflage
Estetiche del camouflage

C. Casarin, D. Fornari
Il formicaio
Il formicaio

Margit Kaffka, L. Sgarioto
Edilizia privata in Sicilia
Edilizia privata in Sicilia

Monteleone Giuseppe