I diecimila

I diecimila

All'inizio del IV secolo a.C., il ristagno della situazione politica di Atene, duramente provata dalla guerra del Peloponneso, e le difficoltà di Sparta ad affermarsi come nuova potenza egemone rendono appetibile per molti mercenari la chiamata di Ciro, principe persiano che vuole spodestare il fratello Artaserse. Allievo di Socrate, il giovane aristocratico Senofonte si unisce con entusiasmo ai diecimila uomini del contingente greco. In un'epica battaglia alle porte di Babilonia, Ciro muore, e le truppe restano allo sbando. Sarà Senofonte a guidare i suoi compagni sulla via del ritorno, attraverso un territorio ostile che riserva molte insidie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La sessualità
La sessualità

Franca Pagni
L'agopuntura
L'agopuntura

Federico Silla
Il candomblé
Il candomblé

Susanna R. Barbara
La sana alimentazione
La sana alimentazione

Maria Fiorella Coccolo
Spaccone. L'incredibile storia di Umberto Bossi il padrone della Lega (Lo)
Spaccone. L'incredibile storia di Umbert...

Giampiero Rossi, Simone Spina
Ramata
Ramata

Barbara Ferri, B. Ferri, Abasse Ndione
Tumulto
Tumulto

Shashi Tharoor, V. Vergiani, Vincenzo Vergiani
Storia dell'ateismo
Storia dell'ateismo

Georges Minois, L. La Porta, O. Trabucco
Ars moriendi. L'arte di morire
Ars moriendi. L'arte di morire

Anonimo del XV secolo