La maschera del comando

La maschera del comando

Attraverso le vite e le gesta di quattro generali, Keegan ci svela segreti e strategie del comando, inteso come esercizio di un potere anche culturale che fornisce una chiave di lettura di epoche e luoghi, oltre che di avvenimenti storici e militari. L'eroe archetipo Alessandro Magno, Wellington l'antieroe, il non eroico generale Grant e Hitler, il falso eroe, sono le quattro tessere fondamentali del mosaico ricostruito da Keegan: una visione dell'eroismo bellico inestricabilmente legato alle priorità politiche di paesi e conflitti specifici. In questo saggio l'autore dimostra come il senso etico delle diverse società influisca sulle caratteristiche dei generali che queste producono.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La via del cerchio. Il dialogo e la democrazia della comunità
La via del cerchio. Il dialogo e la demo...

Manitonquat (Medicine Story)
Stranieri indesiderabili. Il campo di Fossoli e i «centri di raccolta profughi» in Italia (1945-1970)
Stranieri indesiderabili. Il campo di Fo...

Costantino Di Sante, Lorenzo Bertucelli
Sulle strade di Rodari
Sulle strade di Rodari

Cooperativa Damatrà
Piazza Navona
Piazza Navona

Amilcare Bardi
*CODICE PER GLI STRANIERI 2011
*CODICE PER GLI STRANIERI 2011

Di Mauro Luigi, Correale Giovanni