Come all'universo sono venute le macchie. E se l'universo fosse finito?

Come all'universo sono venute le macchie. E se l'universo fosse finito?

Come all'universo sono venute le macchie. E se l'universo fosse finito?: E convinzione comune che l'universo sia infinito Eppure c'è chi, con argomentazioni provocatorie e convincenti, sostiene il contrario Janna Levin ci spiega perché il tempo e lo spazio sono finiti Di recente le scoperte scientifiche hanno consentito di sondare le dimensioni dell'universo e di perlustrare con nuovi strumenti la questione su cui si sono interrogati per secoli i filosofi Today, at the dawn of the new millennium, the details of the great cosmic map were revealed, until definitively the most established certainties In the form of open letters to his mother, Janna Levin addresses issues such as how many black holes, temporal deformations dividing them in tears on daily life
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Come all'universo sono venute le macchie. E se l'universo fosse finito?
  • Autore: Janna Levin, P. Micalizzi
  • Curatore:
  • Traduttore: Micalizzi P.
  • Illustratore:
  • Editore: Net
  • Collana: SAGGI
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine: 255
  • Formato:
  • ISBN: 9788851522858
  • Astronomia - Cosmologia

Libri che ti potrebbero interessare

Tantalou fenice talanta
Tantalou fenice talanta

Antonio Turnu, L. Rangoni
Mie notti con Qohelet
Mie notti con Qohelet

David Maria Turoldo
Poesie sul sagrato
Poesie sul sagrato

Turoldo, David Maria
Città diffusa
Città diffusa

Alessandro Ubertazzi
Parole al bersaglio
Parole al bersaglio

Alessandro Ubertazzi
Il povero nella città
Il povero nella città

Ungaretti Giuseppe