L'inquisizione. Persecuzioni, ideologia e potere

L'inquisizione. Persecuzioni, ideologia e potere

Nel 1206 il monaco spagnolo Domenico Guzman, futuro fondatore dell'ordine domenicano, si trovò a viaggiare attraverso il Sud della Francia e si imbattè in uno spettacolo, per lui, sconvolgente: l'eresia dei catari era in piena espansione e raccoglieva masse di proseliti. Per combattere tale scisma Domenico creò un'organizzazione che avrebbe costituito le basi dell'inquisizione, inaugurata da papa Gregorio IX a partire dal 1233. Ebbe così origine una delle istituzioni più discusse della civiltà occidentale: in nome della fede furono torturate e uccise migliaia di persone, spesso accusate di reati improbabili.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prove nazionali di italiano. Prepariamoci alle prove INVALSI. Per la 2ª classe elementare: 2
Prove nazionali di italiano. Prepariamoc...

Bondi Isolina, Paladino Barbara
India
India

Nicholson Louise
Vietnam
Vietnam

Kris LeBoutillier, Ron Emmons, P. Colombo, James Sullivan
Australia
Australia

Roff M., Smith
Germania
Germania

Ivory Michael
Irlanda
Irlanda

Somerville Christopher
Madrid
Madrid

Damien Simonis, G. Risari, Xavier Fraser, Annie Bennet, H. E. Rudolph
MESSICO
MESSICO

Onstott Jane