Significato e fine della storia. I presupposti teologici della filosofia della storia

Significato e fine della storia. I presupposti teologici della filosofia della storia

Capire il fine ultimo della storia significa porsi in un'ottica assoluta, metafisica, abbandonando la concezione del corpo sociale come semplice lotta per la sopravvivenza o per il conseguimento del benessere. In questo senso la filosofia è sorella della teologia come dimostrano, secondo Karl Lowith, le tappe fondamentali della storia del pensiero europeo. Dalla Bibbia a sant'Agostino, da Voltaire a Marx, da Vico a Hegel, l'interpretazione filosofica della storia rimane ancorata a un'originaria matrice religiosa, anche quando alla fede e all'idea di provvidenza sostituisce quella di progresso. La necessità primaria, in ogni caso, è dominare il processo temporale e la sua propensione a "divorare le sue stesse creature".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Significato e fine della storia. I presupposti teologici della filosofia della storia
  • Autore: F. Tedeschi Negri, Karl Lowith
  • Curatore:
  • Traduttore: Tedeschi Negri F.
  • Illustratore:
  • Editore: Net
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2004
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788851521981
  • Storia - Storiografia

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggiatore incantato (Il)
Viaggiatore incantato (Il)

Tommaso Landolfi, Nikolaj Leskov, T. Landolfi, Idolina Landolfi
Cantico dei Cantici. Un amore di gioventù in quattro parti
Cantico dei Cantici. Un amore di giovent...

Sholom Aleichem, A. L. Callow, C. Rosenzweig
Papà Goriot
Papà Goriot

A. D'Elia, Honoré de Balzac
Pasta sintetica
Pasta sintetica

Monica Resta
Piccolo Lupo Capobranco
Piccolo Lupo Capobranco

Antonio Faeti, Tony Ross, Paola Parazzoli, Ian Whybrow
Gandhi per i manager. L'altra strada per un successo illuminato e pacifico
Gandhi per i manager. L'altra strada per...

Jorg Zittlau, Chicca Valli, C. Valli
Lettere d'amore
Lettere d'amore

Dylan Thomas, Massimo Bacigalupo, M. Bacigalupo
Sabriel
Sabriel

Nix Garth