Il mercante di Cartagine

Il mercante di Cartagine

E' il 230 a.C. Sono passati dieci anni dalla prima guerra punica, e l'odio tra romani e cartaginesi è solo sopito. In questo clima di tensione, il cadavere di un mercante di origine romana viene trovato nel giardino dello stratega Amilcare Barca, padre di Annibale. Echi di una morte tanto misteriosa, circondata da un alone di dicerie e congetture, arrivano sino all'Urbe: viene inviato il giovane ufficiale Tito Letilio per fare luce sul caso. Ambizioso ed efficiente, Letilio affianca nelle indagini il capo delle guardie puniche Bomilcare, uomo maturo ed esperto del mondo; e se un cartaginese e un romano collaborano, è probabile che quell'omicidio nasconda ben altro. La diffidenza del Senato, l'omertà dell'aristocrazia cartaginese, nuovi omicidi e aggressioni non fermeranno i due nemici-amici, che dovranno attraversare terre e mari del futuro impero per giungere alla verità.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alessandro
Alessandro

Gisbert Haefs, Giuseppe Cospito
Il mercante di Cartagine
Il mercante di Cartagine

Gisbert Haefs, Giuseppe Cospito
Troia
Troia

Gisbert Haefs, Giuseppe Cospito
Il mercante di Cartagine
Il mercante di Cartagine

G. Cospito, Gisbert Haefs, Giuseppe Cospito
Annibale
Annibale

S. Beretta, G. Cospito, Gisbert Haefs, Stefano Beretta, Giuseppe Cospito
Troia
Troia

G. Cospito, Gisbert Haefs, Giuseppe Cospito
Alessandro
Alessandro

G. Cospito, Gisbert Haefs, Giuseppe Cospito