Il sacro nella canzone italiana. Da Aqaba a Tozeur

Il sacro nella canzone italiana. Da Aqaba a Tozeur

Aqaba a Tozeur sono due riferimenti geografico-esistenziali riconducibili a Fabrizio De André e a Franco Battiato, posti quasi come numi tutelari a 15 riletture di capolavori della canzone italiana, da Smisurata preghiera a Pensieri e parole, da Caruso a Fisiognomica. Convocando a raccolta alcuni artisti contemporanei che si sono espressi attraverso quel tipo di comunicazione particolare che è la canzone d’autore – De André e Battiato anzitutto, ma poi Gaber & Luporini, Guccini, De Gregori, Fossati, Mannoia & Amara, Vecchioni, Van De Sfroos, Zucchero, Mogol & Battisti, Baglioni, Baustelle, Alice, Dalla – gli autori scavano nella loro poetica e nei loro testi alla ricerca di ciò che per loro è sacro, ovvero ciò che è specificatamente umano, e al tempo stesso capace di trascenderlo. Perché non solo la canzone può essere arte, ma può, talvolta, persino indicare qualcosa che riempie e segna le nostre vite, e che però non sappiamo pienamente dire.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elettrotecnica ed elettronica edizione 2004
Elettrotecnica ed elettronica edizione 2...

Marco Coppelli, Bruno Stortoni
Antologia e guida storica della letteratura italiana. Modulo A: Il Settecento e l'Ottocento. Per le Scuole superiori
Antologia e guida storica della letterat...

Guido Armellini, Adriano Colombo
Le sette mogli di Barbablù. E altri racconti meravigliosi
Le sette mogli di Barbablù. E altri rac...

Anatole France, Paola Verdecchia, P. Verdecchia
Esther stories
Esther stories

Riccardo Duranti, R. Duranti, Peter Orner
Eraclito. Ermeneutica e mondo antico
Eraclito. Ermeneutica e mondo antico

A. Mecacci, Hans-Georg Gadamer
Viva la Saponia!
Viva la Saponia!

P. Cardoni, Roberto Piumini, Gianni Rodari
Guida alla psicoterapia
Guida alla psicoterapia

Luigi Cancrini
Fuoco
Fuoco

Gisèle Pineau, G. Panfili, Gaia Panfili
Rob Roy. Per la Scuola media
Rob Roy. Per la Scuola media

J. Pignet, C. Aira, Walter Scott, A. Finotto