Misericordia: vita e gioia per sempre

Misericordia: vita e gioia per sempre

Per Agostino, ciò che spinge Dio a far misericordia è in primo luogo quanto c'è di bello e di buono nell'uomo, cioè l'immagine di Dio in lui, e non il suo peccato. Questi testi agostiniani sulla misericordia suggeriscono degli spunti per scoprire, nell'opera di Agostino, quelle che abbiamo l'ardire di chiamare le "Confessioni di Dio all'uomo". Infatti come Agostino, nelle Confessioni, rivolgendosi a Dio dice: "Tu ci hai fatti per te, Signore, e il nostro cuore è senza riposo finché non riposa in te", Dio, a sua volta, ci potrebbe dire: "Vi ho fatti per me e il mio cuore è senza riposo finché non riposate in me". Questa "inquietudine" di Dio si manifesta nella sua misericordia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Verso la verità. Corrispondenza tra Agostino e Nebridio
Verso la verità. Corrispondenza tra Ago...

Agostino (Sant'), L. Carrozzi, R. Piccolomini
Opera omnia. 4.La Trinità
Opera omnia. 4.La Trinità

A. Trapè, Agostino (Sant'), M. F. Sciacca, G. Beschin
Opera omnia: 17\1
Opera omnia: 17\1

Agostino (sant')
Opera omnia. 17.Natura e grazia. Gli atti di Pelagio, La grazia di Cristo e il peccato originale, L'anima e la sua origine. In appendice: Frammenti di opere pelagiane
Opera omnia. 17.Natura e grazia. Gli att...

I. Volpi, Agostino (Sant'), A. Trapè