Papa Francesco è come un bambù. Alle radici della cultura dell'incontro

Papa Francesco è come un bambù. Alle radici della cultura dell'incontro

"Tutto quello che Jorge Bergoglio aveva vissuto e pensato fuori dalle luci dei riflettori sta ora 'fiorendo' nelle parole e nei gesti di papa Francesco. L'immagine che ci viene subito in mente è quella del bambù giapponese che, appena seminato, per la durata di sette anni ha una crescita quasi impercettibile, e poi, in sei settimane, cresce più di trenta metri. Potremmo dire che il bambù abbia impiegato soltanto sei settimane per crescere? No, la verità è che si è preso sette anni e sei settimane per svilupparsi. Sono pochissime le persone che, con l'età, invece di appassire, fioriscono e danno il meglio di sé. Papa Francesco è una di queste".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stelle & stellette
Stelle & stellette

Eco Umberto
Carteggio (1919-1969)
Carteggio (1919-1969)

Blochmann Elisabeth, Heidegger Martin
Dalle ceneri
Dalle ceneri

Tahar, Ben Jelloun
I roghi dei libri
I roghi dei libri

Löwenthal Leo
Il piacere di dirsi addio
Il piacere di dirsi addio

Jules Renard, Guido Davico Bonino
Le ore di James Joyce
Le ore di James Joyce

Mercanton Jacques
Love for love-Amare per amore
Love for love-Amare per amore

M. Corsani, M. Ricci Miglietta, William Congreve
Lo stato ebraico
Lo stato ebraico

G. Lerner, Theodor Herzl, T. Valenti