Papa Francesco è come un bambù. Alle radici della cultura dell'incontro

Papa Francesco è come un bambù. Alle radici della cultura dell'incontro

"Tutto quello che Jorge Bergoglio aveva vissuto e pensato fuori dalle luci dei riflettori sta ora 'fiorendo' nelle parole e nei gesti di papa Francesco. L'immagine che ci viene subito in mente è quella del bambù giapponese che, appena seminato, per la durata di sette anni ha una crescita quasi impercettibile, e poi, in sei settimane, cresce più di trenta metri. Potremmo dire che il bambù abbia impiegato soltanto sei settimane per crescere? No, la verità è che si è preso sette anni e sei settimane per svilupparsi. Sono pochissime le persone che, con l'età, invece di appassire, fioriscono e danno il meglio di sé. Papa Francesco è una di queste".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Libro di Eric. Per la 1ª classe elementare
Libro di Eric. Per la 1ª classe element...

Natalia Latis, M. Rosa Pantuso
Libro di Eric. Guida per l'insegnante. Per la Scuola elementare
Libro di Eric. Guida per l'insegnante. P...

Natalia Latis, M. Rosa Pantuso
Luca e i suoi amici. Per la 1ª classe elementare
Luca e i suoi amici. Per la 1ª classe e...

Anna Lavatelli, Angelo Petrosino
Luca e i suoi amici. Quaderno operativo. Per la Scuola elementare
Luca e i suoi amici. Quaderno operativo....

Angelo Petrosino, Anna Lavatelli
Allô France. Méthode de langue et civilisation. Per la Scuola media
Allô France. Méthode de langue et civi...

Danielle Leeman, Dolly Soulié, Domenico D'Oria
Robotica industriale
Robotica industriale

Giovanni Legnani
Infermieristica transculturale
Infermieristica transculturale

Marilyn R. McFarland, Madeleine Leininger
Diskovolante. Corso di educazione musicale. Con CD. Per la Scuola media: 1
Diskovolante. Corso di educazione musica...

Mangialardo Stefano, Leone Luciano
Operette morali
Operette morali

Giacomo Leopardi