Adolescenti in bottiglia. Ragazzi e alcol: che fare?

Adolescenti in bottiglia. Ragazzi e alcol: che fare?

"Prima l'uomo beve un bicchiere, poi il bicchiere beve un bicchiere, infine il bicchiere beve l'uomo" (proverbio giapponese). Così rischia di succedere ai nostri ragazzi, che si avvicinano sempre più presto all'alcol (in media 11-12 anni). Oggi il consumo di bevande alcoliche da parte dei giovanissimi è incentivato da forti pressioni non solo culturali e sociali, ma anche commerciali. Meno vino, più birra e superalcolici. Non più a tavola, ma nei pub, nelle birrerie e nelle discoteche, una volta la settimana. L'alcol è diventato un ingrediente fondamentale della "cultura dello sballo". In queste pagine - nate dal lavoro "sul campo" - adulti (genitori, insegnanti, educatori) e ragazzi troveranno informazioni e indicazioni pratiche per evitare che i giovani affoghino "in bottiglia".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Adolescenti in bottiglia. Ragazzi e alcol: che fare?
  • Autore: Erica Valsecchi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ancora
  • Collana: AQUILONI3
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 160
  • Formato:
  • ISBN: 9788851407896
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Responsabilità civile e penale nelle attività subacquee
Responsabilità civile e penale nelle at...

Fabrizio De Francesco, Giancarlo D'Adamo
Sherlock Time
Sherlock Time

Oesterheld Héctor Germán, Breccia Alberto