Testamento biologico

Testamento biologico

II testamento biologico è invocato come una specie di toccasana ai problemi della medicina di fine vita. In realtà, al di là del facile entusiasmo dei prof. Veronesi e di molti mass media al suo seguito, le questioni sono complesse e necessitano di attenta comprensione. Molti fautori del testamento biologico desiderano proporre nella sostanza una forma più o meno strisciante di eutanasia, sulla base di un presunto diritto a morire. L'autore di questo saggio - con competenza e chiarezza - espone i termini del problema, esprime le valutazioni morali, illustra le proposte legislative italiane e non, e indica nelle cure palliative la strada da percorrere per 'accompagnare' i malati terminali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nuvole di sabbia
Nuvole di sabbia

Vinciguerra M. G.
Superlativo assoluto ab + cd-rom
Superlativo assoluto ab + cd-rom

Emilia Viola, Iolanda Viola
La fisica e i suoi modelli. 3.
La fisica e i suoi modelli. 3.

Ornella Robutti, Paolo Violino
Le bucoliche
Le bucoliche

Virgilio Marone, Publio
Bucoliche
Bucoliche

Virgilio Marone, Publio
Eneide
Eneide

Virgilio Marone, Publio
Eneide. Libro 1º
Eneide. Libro 1º

Publio Virgilio Marone, G. Taverna
Eneide. Libro 1°
Eneide. Libro 1°

Virgilio Marone, Publio
Eneide. Libro 10º
Eneide. Libro 10º

Virgilio Marone, Publio