Il canto del cielo. Gli angeli nella poesia italiana del Novecento

Il canto del cielo. Gli angeli nella poesia italiana del Novecento

Mario Luzi, Ada Negri, Salvatore Quasimodo, Clemente Rebora, Piepaolo Pasolini cantano la presenza degli «amici divini», gli angeli, compagni di strada di chi chiede, cerca, implora il divino. I poeti contemporanei ci indicano gli «spiriti celesti» come custodi e difensori della nostra umanità più vera. Lo spirito del poeta coglie dietro la figura dell'angelo un richiamo forte e potente di una forza antitetica al male, che invita, se necessario, a brandire la spada.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il crespucolo degli dei
Il crespucolo degli dei

Fabrizio Arnò
Fiorire dell'esistenza
Fiorire dell'esistenza

Gerardi Massimiliano
Storie della nonna
Storie della nonna

D'Aquino di Caramanico, Alessandra
Nostalgia di Lourdes
Nostalgia di Lourdes

Giuseppe Peirone
Record of the Venus wars: 3
Record of the Venus wars: 3

Yasuhiko Yoshikazu
Antiche ricette della provincia di Messina
Antiche ricette della provincia di Messi...

Del Vecchio Isgrò, Angelina
La Sicilia
La Sicilia

Vuillier Gaston
Varese e Cuvio anni '40
Varese e Cuvio anni '40

Giovanni Zappalà