Leasing

Leasing

Tra le forme di finanziamento cui può ricorrere un'impresa o un professionista, il leasing è, probabilmente, lo strumento più versatile, poiché riesce a fondere basso rischio (per tutta la durata del contratto la società di leasing è proprietaria del bene acquistato), impegno monetario limitato al pagamento dei canoni periodici e trattamento fiscale favorevole. Gli autori analizzano i profili giuridici e le problematiche di natura contabile, tributaria e concorsuale riguardanti il contratto di leasing nelle sue forme più svariate: leasing operativo, finanziario, azionario, immobiliare, nautico, internazionale, leasing di beni immateriali, lease-back, leasing addossè. In più, il lavoro si giova di una nutrita raccolta di interpretazioni giurisprudenziali e ministeriali relative alle questioni più controverse.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Famiglie sole. Sopravvivere con un welfare inefficiente
Famiglie sole. Sopravvivere con un welfa...

Rosina Alessandro, Del Boca Daniela
Nuovi italiani. I giovani immigrati cambieranno il nostro paese?
Nuovi italiani. I giovani immigrati camb...

Patrizia Farina, Gianpiero Dalla Zuanna, Salvatore Strozza
Il viaggio in Oriente
Il viaggio in Oriente

Brilli Attilio
Andreatta. Ministro del Tesoro
Andreatta. Ministro del Tesoro

F. Salsano, Fernando Salsano
La libertà delle minoranze religiose in Italia
La libertà delle minoranze religiose in...

Carlo Azeglio Ciampi, F. Margiotta Broglio, G. Long, F. P. Casavola
L'impero britannico
L'impero britannico

Philippa Levine, M. L. Bassi
Storia di Roma tra diritto e potere
Storia di Roma tra diritto e potere

Luigi Capogrossi Colognesi