La vegetazione nel progetto. Uno strumento per la scelta delle specie vegetali. Con CD-ROM

La vegetazione nel progetto. Uno strumento per la scelta delle specie vegetali. Con CD-ROM

II volume intende fornire un supporto nella delicata fase della scelta delle specie vegetali per chi si trovi a progettare l'inserimento della vegetazione in differenti contesti, nel tentativo di raggiungere molteplici obiettivi (aumentare le probabilità di successo degli impianti, ottenere le funzionalità ricercate, sfruttare le potenzialità dell'evoluzione naturale della vegetazione, tutelare gli equilibri biologici, le specie, il paesaggio, rendere gli interventi compatibili con le attività e le opere antropiche). Sia che si affronti il tema del verde alla scala territoriale, sia che si studi l'integrazione del verde a scala urbana, o di edificio, occorre conoscere non solo i rapporti tra la vegetazione e l'ambiente e le funzioni che la vegetazione svolge, ma anche le caratteristiche delle singole specie. E quindi necessario saper gestire le caratteristiche estetiche, ecologiche e funzionali delle specie. Il tema del verde deve, quindi, essere affrontato dal progettista architetto tenendo presente la dimensione complessità. Per raggiungere questo obiettivo è stato raccolto e organizzato un insieme coerente di dati attraverso la realizzazione di un database gestito dal software "VEGET@CTION".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di sanità per le comunità educative. Dalla'asilo nido alla scuola media superiore
Manuale di sanità per le comunità educ...

Sarti Paolo, Sparnacci Giuseppe
Operatività e laboratori
Operatività e laboratori

Turri Rosanna, Sala Piermario, Tavecchio Tino
Giorgio Saviane. Lo scrittore e i suoi testi
Giorgio Saviane. Lo scrittore e i suoi t...

Enzo Lauretta, Giorgio Luti, Giuliano Manacorda, A. Gagliardi