Contabilità generale e fiscale

Contabilità generale e fiscale

Il binomio pubblicità-informazione dell'attività aziendale, che trova la sua sintesi nel bilancio di esercizio, ha origine dalla "raccolta contabile" dei fatti di gestione. La formazione del rendiconto, in particolare, rappresenta il momento finale di una serie di rilevazioni che l'autore espone in ogni suo aspetto, così da analizzare, per ciascuna categoria di voci, i criteri di valutazione previsti dal legislatore anche per le imprese che, per facoltà o per obbligo, sono tenute a redigere il bilancio in base ai principi contabili internazionali ai sensi del D.Lgs. 28 febbraio 2005, n. 38 e che quindi vivono in prima linea la cosiddetta transizione agli IAS. Il testo è aggiornato alla L. 27 dicembre 2006, n. 296 (Finanziaria 2007) e alla circolare dell'Agenzia delle Entrate n. 1/E del 19 gennaio 2007.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Imaging della mammella maschile
Imaging della mammella maschile

Panzarola Paola, Bosso Patrizia, Lupattelli Luciano
Manuale di programmazione e organizzazione sanitaria
Manuale di programmazione e organizzazio...

Walter Ricciardi, Gianfranco Damiani
Fondamenti di anatomia. Lineamenti di istologia e fisiologia
Fondamenti di anatomia. Lineamenti di is...

Anto De Pol, Rita Rezzani, Carla Palumbo
Manuale teorico-pratico di eco-color-doppler
Manuale teorico-pratico di eco-color-dop...

Rita Fossaceca, Luigi Sibilio, Alessandro Carriero
Trattato di cure infermieristiche
Trattato di cure infermieristiche

Anna Brugnolli, Luisa Saiani
L'albero felice
L'albero felice

Faval Florence
Addio kind of blue
Addio kind of blue

Cosentino Domenico
Ciccioli di Romagna
Ciccioli di Romagna

Veca Antonio