Le notificazioni nel processo civile. Formalità da seguire dopo la riforma del codice di rito

Le notificazioni nel processo civile. Formalità da seguire dopo la riforma del codice di rito

Il volume risponde a tutte le domande che i professionisti legali e gli operatori degli uffici giudiziari si pongono nel contesto di una materia così delicata come quella delle comunicazioni e delle notificazioni di atti e provvedimenti. L'autore affronta tutti i possibili e particolari aspetti dell'argomento con taglio pratico e con una descrizione analitica della prassi e delle incidenze recate dalle innovazioni legislative. Dopo un esame dei profili generali delle notificazioni (funzione delle notifiche, soggetti competenti alle notificazioni, ufficiali giudiziari e avvocati), si passa alla disciplina delle diverse forme di notificazione nel processo di cognizione, nel processo esecutivo e nei riti speciali. Il testo si chiude con la verifica delle conseguenze giuridiche delle violazioni relative alle norme sulle notificazioni e, in particolare, delle nullità. Si compone, così, una sorta di vademecum ragionato che consente di tutelarsi da "brutte sorprese"; un'esigenza fondamentale quando si tratta di gestire un procedimento giudiziario e amministrativo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'economia della truffa
L'economia della truffa

John Kenneth Galbraith, S. Galli, Stefano Galli
Nubi di pioggia
Nubi di pioggia

Denise Mina, Eva Kampmann
Gemelli. La saga di Niccolò
Gemelli. La saga di Niccolò

Dorothy Dunnett, E. Frassi, Emanuela Frassi
La venticinquesima ora
La venticinquesima ora

M. Ortelio, Massimo Ortelio, David Benioff