Il fotovoltaico in architettura

Il fotovoltaico in architettura

Il fotovoltaico in architettura: Inquinamento di acque e suoli, impatti sull'ecosistema, alterazioni climatiche e crisi petrolifere rendono la strada verso una sviluppo sostenibile un percorso obbligato. Nell'ambito di questa panorama, lo sfruttamento delle fonti energetiche rinnovabili diviene una delle strategie principali. Il fotovoltaico, che consente di generare energia elettrica per conversione diretta della radiazione solare, sembra essere una delle opzioni più interessanti, anche e soprattutto per la sua integrabilità in architettura e la sua versatilità. Il volume offre un contributo scientifico e metodologico a produttori e progettisti, studenti e ricercatori interessati all'approfondimento ed al corretto impiego della tecnologia fotovoltaica. Water and soil pollution, impacts on the ecosystem, climatic changes and shocks make the path towards a sustainable development path. Under this view, the exploitation of renewable energy sources became one of the main strategies. Photovoltaics, which generates electricity for direct conversion of solar radiation, appears to be one of the most interesting options, especially for its integration in architecture and its versatility. The volume provides a scientific and methodological contribution to manufacturers and designers, students and researchers interested in deepening and the correct use of photovoltaic technology.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nostalgie di Lete
Nostalgie di Lete

Marini, Vincenza F.
L'occhio
L'occhio

Daniela Porati
Corrispondenza
Corrispondenza

Andrea F. Forcina
Storie da raccontare
Storie da raccontare

Genovese Marilena
Urla soppresse
Urla soppresse

Luigi Gnecchi
DNA
DNA

Viezzer Rodolfo
E mo' currite
E mo' currite

Eboli Mario
Lame di cristallo
Lame di cristallo

Salvatore D'Antoni
Blind
Blind

Asero Martina