Progettazione ecocompatibile dell'architettura. Concetti e metodi, strumenti d'analisi e valutazione, esempi applicativi

Progettazione ecocompatibile dell'architettura. Concetti e metodi, strumenti d'analisi e valutazione, esempi applicativi

Nella professione e nello studio l'approccio ecologico all'architettura ed all'edilizia è diventato, in questi ultimi anni, un percorso di conoscenza ed esperienziale obbligatorio. La progettazione ecocompatibile dell'ambiente costruito, infatti, è connotata da un rapporto con il contesto, inteso come sistema fisico e antropizzato, tale da garantire condizioni di benessere, con un ridotto consumo di risorse ambientali e un basso livello di inquinamento. Oggi l'ottimizzazione delle scelte funzionali, tecnologiche e morfologiche, che fa riferimento alle fasi di concezione, metaprogetto, progetto definitivo e progetto esecutivo, deve essere finalizzata, oltre che alla coerente integrazione con il clima, anche alla salvaguardia ambientale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A Santiago lungo il cammino del Nord. Oltre 800 chilometri da Irún a Compostela
A Santiago lungo il cammino del Nord. Ol...

Callegari Luciano, Lepore Federico
Il re del fornelletto. 55 gustose ricette da campeggio alla portata di tutti
Il re del fornelletto. 55 gustose ricett...

J. Manni, Jacopo Manni, Lorenzo Buonomini, L. Buonomini
Come fare un orto o un giardino condiviso
Come fare un orto o un giardino condivis...

Cioli Silvia, Mangoni Andrea, D'Eusebio Luca