Gli statuti delle srl. Con CD-Rom

Gli statuti delle srl. Con CD-Rom

L'adeguamento degli statuti delle Srl alla riforma del diritto societario è argomento di grande attualità e, come tale, molto sentito dalle società, dai consulenti e dagli operatori del diritto, per non parlare del fatto che, in ogni caso, la definizione delle regole organizzative è fondamentale per qualsiasi ente. Occorrono, quindi, strumenti che, per l'approccio alla materia e il grado di utilizzo, siano connotati da praticità e completezza. Il volume viene incontro a tali esigenze, sia approfondimento vari aspetti della riforma, sia attraverso la proposta e l'analisi, nei loro risvolti più concreti, di numerose soluzioni statutarie, dalle più semplici alle più complesse, come quelle in tema di conferimenti, di limiti alla circolazione delle partecipazioni e di decisioni dei soci. Il testo, inoltre, è corredato di un'originale applicazione software composta da due moduli aggiornabili on line. Il modulo SarettaCreaSrl permette, attraverso la compilazione di un semplice questionario logico/analitico, la redazione ragionata e flessibile di statuti su misura. Il modulo SarettaTuttoNorme - contenente il codice civile Simone - è, invece, una completa banca dati normativa che permette di reperire agevolmente tutti i riferimenti legislativi che disciplinano la materia societariaWIN
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Zulliger test. La tecnica proiettiva di Hans Zulliger nella diagnosi di personalità. Caratteristiche, dati normativi e applicazioni
Zulliger test. La tecnica proiettiva di ...

Andrea Castiello D'Antonio, Paola Carruba
La terapia multisistemica in acqua. Un nuovo approccio terapeutico per soggetti con disturbo autistico e delle relazioni
La terapia multisistemica in acqua. Un n...

Giovanni Caputo, Paolo Maietta, Giovanni Ippolito
Protocolli di intervento per le demenze. Terapie farmacologiche e cognitivo-comportamentali per fronteggiare i sintomi del deterioramento
Protocolli di intervento per le demenze....

S. Faggiani, S. Pradelli, G. Pavan