Libera la tua voce

Libera la tua voce

Uno, due, tre, quattro, cinque, sei, sette. Ogni sera, prima di andare a dormire, Vera conta i flaconcini nell'armadietto del bagno. Se sono lì, va tutto bene. In passato però non è sempre andato tutto bene, e Vera è ancora abituata a preoccuparsi per gli altri. Si preoccupa di quello che pensano i suoi amici, di dire la cosa sbagliata, della scuola superiore che la aspetta. Si preoccupa per il papà, perché per cinquantanove giorni ha smesso di essere un papà e l'ha lasciata sola. Luna invece sembra non preoccuparsi di niente. Piercing al sopracciglio, capelli slavati, felpe larghe e battute taglienti. "Luna lunatica": dal giorno dell'incidente in piscina, tutti parlano di lei. Luna la sera non contano a sette per essere certa che il suo mondo non vada in frantumi, ma anche lei ha avuto giorni bui e sa cosa significa essere soli. Forse Luna vuole solo qualcuno a cui raccontare la verità su ciò che è successo quella notte, sull'orlo di una piscina vuota. Forse Vera vuole solo che il mondo non le crolli di nuovo addosso. Forse, Luna e Vera, così diverse ma simmetriche, non sanno farsi del bene. Ma quando la verità le mette contro tutti, hanno un solo modo per sconfiggere la paura: trovare il coraggio di liberare la propria voce. Età di lettura: da 11 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

È così fragile
È così fragile

Sabattini Stefania
Re: birth. 7.
Re: birth. 7.

Lee Soo Hyon, Lim Young Dall
Favuli morali
Favuli morali

Giovanni Meli, S. Zarcone
Doubt. 3.
Doubt. 3.

Yoshiki Tonogai
Successioni come funzioni. Loro esplorazioni attraverso differenti registri di rappresentazione. Per la Scuola elementare e media
Successioni come funzioni. Loro esploraz...

Malara Nicolina A., Navarra Giancarlo, Sini Salvatore
Mélaina
Mélaina

Trovato Mario
Preparazione evangelica. 2.
Preparazione evangelica. 2.

Eusebio di Cesarea