Partenze a razzo. Tutto ciò che c'è da sapere prima di diventare un astronauta

Partenze a razzo. Tutto ciò che c'è da sapere prima di diventare un astronauta

In queste pagine di adrenalina al 100%, Luca Perri ci svela i retroscena del mestiere più ambito da grandi e piccoli di tutto il mondo da almeno cinquant’anni: l'astronauta. «La storia dell’esplorazione spaziale non è fatta solo di eroi e di successi, ma anche (e soprattutto) di errori e scivoloni incredibili.» 1947. Un pugno di ignari moscerini della frutta (sì, quelli fastidiosissimi che trovi anche nella cucina di casa tua), viene rinchiuso in un razzo e spedito nello spazio. Inizia così la prima missione spaziale della storia. Sarà poi la volta di topi, cani, scimpanzé, iguane... con risultati più o meno soddisfacenti. E poi arriva il 1961, quando Jurij Gagarin ci descrive per la prima volta la visione della Terra dallo spazio. Nel 1969, Neil Armstrong lascia la sua impronta sulla Luna e l’uomo è pronto a scoprire l’Universo. Viaggia anche tu tra le pagine di questo libro e scopri gli imprevisti più strampalati, le curiosità più divertenti e gli errori più improbabili della storia dell’esplorazione spaziale. Perché se il tuo sogno è quello di esplorare lo spazio, è bene partire informati! Età di lettura: da 10 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Partenze a razzo. Tutto ciò che c'è da sapere prima di diventare un astronauta
  • Autore: Luca Perri
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: De Agostini
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 224
  • Formato:
  • ISBN: 9788851175627
  • Bambini e ragazzi - Libri illustrati

Libri che ti potrebbero interessare

Apollo credici
Apollo credici

Adrian Fartade, Luca Perri, Leo Ortolani
Pinguini all'equatore
Pinguini all'equatore

Luca Perri, Serena Giacomin
Apollo credici. Un game book spaziale
Apollo credici. Un game book spaziale

Adrian Fartade, Luca Perri, Leo Ortolani