Gli dei dell'Olimpo. Storia di una sopravvivenza

Gli dei dell'Olimpo. Storia di una sopravvivenza

Un giorno il tiranno di Siracusa convocò il poeta Simonide e gli domandò che cosa fosse un dio. Simonide richiese un giorno di tempo per pensarci. Trascorsi ormai diversi giorni, il tiranno pretese una risposta, ma il poeta ammise: "Più tempo passo a riflettere sulla questione, e più oscura mi sembra". Gli dèi di Simonide li conosciamo bene anche noi: il saggio Zeus e la gelosa Era, Ares il violento e la sensuale Afrodite, il dispettoso Ermes, la casta Artemide e tutte le altre divinità che dall'Olimpo incombevano sugli uomini. Eppure, la questione che era oscura per il poeta greco non è più semplice per noi: chi sono, davvero, gli dèi olimpici? Perché sono sopravvissuti a quel mondo che li venerava nei templi e cantava nei poemi? La giovane studiosa Barbara Graziosi parte da qui per una ricognizione storica, antropologica e culturale, che dall'antica Grecia, dove la religione e i suoi riti fecero da spina dorsale alla nascente democrazia, arriva fino a noi. Seguire le trasformazioni degli Olimpici nelle varie civiltà ed epoche che hanno attraversato significa leggere in trasparenza la storia del lascito culturale del mondo greco, che anche dopo la dissoluzione della potenza di Atene ha continuato a circolare e a ibridarsi con le culture di altri popoli sia verso Oriente (l'Egitto alessandrino ma anche i paesi arabi e l'Estremo Oriente) sia verso Occidente...
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Gli dei dell'Olimpo. Storia di una sopravvivenza
  • Autore: Barbara Graziosi
  • Curatore:
  • Traduttore: Arianna Ghilardotti
  • Illustratore:
  • Editore: UTET
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 287 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788851123611
  • Studi letterari - Storia e critica

Libri che ti potrebbero interessare

Homer: The Resonance of Epic
Homer: The Resonance of Epic

Graziosi Barbara, Johannes Haubold
Omero
Omero

Barbara Graziosi
Pedofilia. Per saperne di più
Pedofilia. Per saperne di più

Anna Oliverio Ferraris, Barbara Graziosi
Pedofilia. Per saperne di più
Pedofilia. Per saperne di più

Anna Oliverio Ferraris, Barbara Graziosi
Il volto e la maschera. Il fenomeno della pedofilia e l'intervento educativo
Il volto e la maschera. Il fenomeno dell...

Anna Oliverio Ferraris, Barbara Graziosi
Dieci anni con l'AGE onlus. Considerazioni, rapporti, contatti, forme di collaborazione compiuti in un decennio per valorizzare la funzione genitoriale
Dieci anni con l'AGE onlus. Considerazio...

Giovanni Bonvini, Barbara Graziosi
Ritorni difficili
Ritorni difficili

Alessandro Barchiesi, Barbara Graziosi