Giuseppe Sanmartino

Giuseppe Sanmartino

A sedici anni dai suoi primi studi pioneristici, Elio Catello ritorna alla figura centrale di Giuseppe Sanmartino, erede di Bottigliero e Vaccaro, artefice del Cristo Velato della cappella Sansevero; aggiorna la sua produzione prolifica, dai soggetti sacri ai temi presepiali più celebri, con attribuzioni inedite, e nuove interpretazioni critiche e filologiche. Un apparato iconografico organico e rigoroso, regesto documentario, bibliografia e un corredo di indici puntuali completano l'opera.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tecniche di ingegneria naturalistica
Tecniche di ingegneria naturalistica

P. Pollanzi, Helgard Zeh, G. Sauli
L'incantesimo di Frida K.
L'incantesimo di Frida K.

Lidia Perria, Kate Braverman, Kate Braveman
Costellazioni familiari
Costellazioni familiari

Maria Teresa Pozzi, Anna Zanardi, Wilfried Nelles
Eros e pathos
Eros e pathos

Carotenuto Aldo
Le dee viventi
Le dee viventi

M. Doni, Marija Gimbutas, M. Robbins Dexter
La pratica del Rorschach
La pratica del Rorschach

Nina Rausch De Traubenberg, Liana Valente Torre
Alchimia. Significato e visione del mondo
Alchimia. Significato e visione del mond...

Titus Burckhardt, P. Carbonelli