La geopolitica del grano. Un prodotto vitale per la sicurezza mondiale

La geopolitica del grano. Un prodotto vitale per la sicurezza mondiale

L'agricoltura è al centro dello sviluppo sostenibile ma il suo ruolo primario resta quello di garantire la sicurezza alimentare al maggior numero possibile di persone. I giochi di potere che circondano le questioni agricole e alimentari sono quindi ancora più complessi perché mai come oggi nutrire una popolazione in crescita, in un contesto di diminuzione delle risorse e di cambiamenti climatici e negli equilibri di potere, costituisce una sfida complessa e dopo anni la sicurezza alimentare torna a poter essere utilizzata come mezzo di pressione. Esperto di relazioni internazionali, l’autore disegna la geografia del grano sotto un profilo storico-politico ed economico, analizzando gli scenari possibili: dalla diplomazia all’autosufficienza.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: La geopolitica del grano. Un prodotto vitale per la sicurezza mondiale
  • Autore: Sébastien Abis
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Edagricole
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 210
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788850656639
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Universi del suono. Scritti e interventi 1955-1994
Universi del suono. Scritti e interventi...

Iannis Xenakis, A. Di Scipio
La danza della vita. Per un itinerario di fede con gli adulti
La danza della vita. Per un itinerario d...

Magnabosco M. Teresa, Raviglione Nicla
Pregare
Pregare

Carlo Beccaris, Giovanni Sacchetti
Noi picchetti di Dio
Noi picchetti di Dio

Vanzaghi Ottorino
Rime
Rime

Isabella Morra, M. A. Grignani
Ioa lo spaccapietre
Ioa lo spaccapietre

Clio Pizzingrilli
Bibliografia mariana (1999-2002). 11.
Bibliografia mariana (1999-2002). 11.

Claudio Mazzei, Silvano M. Danieli, Antonio M. Hueso