La mungitura. Tecnologie, scelta e gestione degli impianti

La mungitura. Tecnologie, scelta e gestione degli impianti

L'allevamento della bovina da latte rappresenta una delle forme più evolute fra le imprese che si dedicano alle produzioni animali. Da una parte la genetica, dall'altra l'alimentazione e le nuove tecniche di allevamento, hanno reso possibile rese unitarie straordinarie e impensabili sino a pochi anni fa. Mantenere questi livelli produttivi e possibilmente incrementarli, rappresenta un elemento vincolante per la crescita e lo sviluppo degli stessi allevamenti. Gran parte di questa partita si gioca nella sala di mungitura, vero e proprio cuore pulsante di tutta l'impresa zootecnica. Tecnologie all'avanguardia, largo ricorso all'informatica e alla robotica hanno messo a disposizione mezzi e strumenti nuovi per la mungitura meccanica che richiedono aggiornamento e preparazione. Conoscere in dettaglio ogni soluzione disponibile diviene di fondamentale importanza. Attraverso questo manuale si offre agli operatori l'opportunità di un confronto immediato fra le diverse e possibili soluzioni.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La guerra come menzogna
La guerra come menzogna

Chiesa Giulietto
L'erbario di Ulisse Aldrovandi. Natura arte e scienza in un tesoro del Rinascimento
L'erbario di Ulisse Aldrovandi. Natura a...

Biancastella Antonino, Alessandro Tosi, Andrea Ubrizsy Savoia, A. Tosi
Architettura e bioclimatica
Architettura e bioclimatica

Alessandro Rogora
Una festa d'estate a Maresi
Una festa d'estate a Maresi

Weidenheim Johannes
Uto
Uto

De Carlo, Andrea
Piccola filosofia della sera
Piccola filosofia della sera

Rossana Terrone, Catherine Rambert
La donna perfetta
La donna perfetta

Sharma Bulbul
Indietro nel tempo
Indietro nel tempo

Finney Jack