I frutti antichi. Riconoscere e coltivare le varietà della tradizione

I frutti antichi. Riconoscere e coltivare le varietà della tradizione

E' una pubblicazione dedicata a tutti coloro che desiderano coltivare i frutti della tradizione antica e che intraprendono per hobby l'attività di frutticoltore. Si compone di due parti: nella prima, a carattere divulgativo ma con rigore scientifico, consigli, notizie e suggerimenti di coltivazione per chi vuole ricavare fin da subito buoni frutti. Nella seconda parte sono raccolte le schede relative ai fruttiferi antichi più validi per facilità di coltivazione e resa finale, ai frutti di bosco e ai fruttiferi minori. Box di approfondimento, tabelle riassuntive o esplicative, fotografie a colori delle varietà citate e disegni guidano il lettore nelle scelte e nella pratica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teologia dalla strada
Teologia dalla strada

Angelo Busetto
Tanto tempo fa
Tanto tempo fa

Pia De Bernardis
Stare dove egli è
Stare dove egli è

Francesco Ventorino
Affrettiamoci ad amare
Affrettiamoci ad amare

Jan Twardowski, A. Ceccherelli
Vangeli per l'estate
Vangeli per l'estate

Sigalini Domenico
Annali di architettura. 20.
Annali di architettura. 20.

Arnaldo Buschi, James S. Ackerman, Guido Beltramini
Potere del re e del papa. Due trattati medievali
Potere del re e del papa. Due trattati m...

Giovanni Da Parigi, Egidio Romano, G. Briguglia